ETF Tematici: dall’innovazione alla svolta verso una nuova maturità sostenibile

26.08.2025

Francesca Benincasa e Loris Buscaino, del desk di Market Hub della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, descrivono il ruolo degli ETF tematici, strumenti finanziari che offrono diversificazione settoriale a costi contenuti, consentendo di ridurre il rischio idiosincratico legato all’investimento in singole azioni.

Gli ETF tematici hanno conosciuto una rapida crescita dal 2019, raddoppiando la capitalizzazione grazie all’esposizione a megatrend come sostenibilità, intelligenza artificiale e digitalizzazione. Nel 2024, tuttavia, si è registrato un rallentamento causato da fattori macroeconomici, rotazioni settoriali e compressione dei multipli.
Nonostante ciò, il segmento evolve verso una maggiore maturità grazie a regolamentazioni più stringenti, innovazioni come ETF attivi semi-trasparenti e tokenizzazione, e infrastrutture di trading avanzate, ponendo le basi per un futuro solido e rilevante nel panorama degli investimenti tematici

Leggi l’ articolo completo pubblicato sulla newsletter ASSIOM FOREX:
ETF Tematici: dall’innovazione alla svolta verso una nuova maturità sostenibile

Le Emission Allowances: un percorso tra tutela ambientale e mercati finanziari

Testo modificato il: 25.08.2025 10:13